![]() |
Le due Alfetta 1.8, prima e seconda serie. Colori neutri che valorizzano le linee pure di questa berlina anni settanta. |
Credo che il blog non debba perdere definitivamente quello spirito diaristico che forse in questi anni ha un po' smarrito, magari per forza di cose. Man mano che un sito di informazione si evolve, acquisisce forse una maggiore oggettività, che a volte coincide con una maggiore freddezza. E' inevitabile. Ma non era solo per informare in modo imparziale che il blog nacque nel 2021. Nacque piuttosto come documentazione di un percorso personale, certo nella speranza che tale itinerario potesse essere utile a qualcuno, ma anche con quello spirito indipendente e soggettivo che può contraddistinguere una raccolta di commenti e impressioni. Qualcuno di voi ricorderà certi thread che alimentarono discussioni, forse anche polemiche, che mi illudo contribuirono a chiarire alcuni aspetti che fino a quel momento non erano stati affrontati con sufficiente approfondimento. Ci troviamo attualmente in un periodo in cui i temi modellistici possono apparire quantomeno futili, così come irrimediabilmente bizantini potrebbero sembrare i confronti "generazionali" fra una tipologia di modello e l'altro, che molti lettori, anche i più giovani, mostrano peraltro di apprezzare. Stasera vorrei presentare alcuni recenti lavori di Fabrizio De Gennaro. Si tratta di montati su base kit Tron, ormai un po' datati ma sempre validi. Seguire questi montaggi ha permesso di apprezzare alcune caratteristiche di questi modelli che rappresentano bene quella tradizione italiana degli speciali che tutt'altro che morta.
![]() |
La Giulietta di Tron Models tradisce la sua parentela col Mebetoys. Qualcuno ricorda le produzioni limitate di Mario Barteletti proprio su base Mebetoys? |
Nessun commento:
Posta un commento