Nella serie standard di Spark è appena uscita la Porsche 962C Kremer di Le Mans 1986 (piloti Gartner / Van der Merwe / Takahashi). |
La digraziata Porsche nera al volante della quale Jo Gardner si uccise a Le Mans nel 1986 mancava ancora nella gamma Spark. O meglio, c'era ma era uscita anni fa nella serie Kokusai Boeki Kaisha di Tokyo, col numero di referenza KBS013. Oggi Spark fa entrare nel catalogo ufficiale questa Porsche 962C di Kremer (cat. S7509). Normalmente Spark non produce mai due referenze identiche con numeri di catalogo diversi, ed è forse proprio nell'ottica di una futura produzione standard che il modello Kokusai era stato realizzato in una configurazione che sembra incompleta ma che potrebbe fare riferimento a qualche giornata di prove libere o di qualifica. Fatto sta che il modello che esce ora è quello in configurazione gara, come si evince dalle numerose foto che si possono reperire sui libri e sul web. Il modello Kokusai non beneficiava di tutte le migliorie tecniche di cui usufruiscono le attuali 956/962C ma qualche piccolo particolare lo si rimpiange sullo Spark di oggi. Ecco in sintesi le differenze fra i due modelli:
![]() |
Il cerchio posteriore usato in gara è compatibile con lo Spark S7509. |
![]() |
In primo piano, lo Spark Kokusai; dietro,
lo Spark uscito in questi giorni [foto Marco
Parravicini]. |
3) Sul Kokusai mancano alcune decals, fra cui il grande logo Kenwood sul cofano posteriore, cosa che avallerebbe l'ipotesi di una versione pre-gara.
![]() |
Le due edizioni a confronto. Il Kokusai ha ancora il vecchio stampo, con il padiglione del tetto troppo basso, difetto poi corretto [foto Marco Parravicini]. |
Da questa immagine si notano bene la forma dello specchietto retrovisore e il suo fine supporto. |
6) La grossa decal EMCO in coda in alcune foto non appare, per cui entrambi i modelli possono dirsi corretti sotto questo aspetto (vedi foto sotto).
I nuovi autoventilanti sono decisamente migliori rispetto a quelli montati sulle prime serie delle Porsche 956/962C di Spark. |
Queste considerazioni possono dare adito a diverse conclusioni. Non sarei in ogni caso d'accordo su chi dice che Spark stia subendo una specie di regressione. Solo l'anno scorso recensivamo la riedizione della 962C ufficiale di Le Mans 1988 mettendo in evidenza i tanti piccoli miglioramenti rispetto al modello originario. Restiamo a guardare, monitorando la situazione!