...tranquilli, non è l'ennesimo fenomeno "strano" che colpisce i modelli del costruttore francese. Stavolta la mutazione non ha niente a che vedere con le dubbie reazioni che hanno portato a sorprese poco piacevoli in un recente passato. Dopo l'1:43 e l'1:18, Norev presenta la Citro
ën SM nella gamma 1:87, che di recente è stata incrementata con soggetti totalmente inediti in quella scala, che ormai si è affrancata dal ramo fermodellistico per acquistare una dignità propria e indipendente. Norev interpreta i modelli in 1:87 secondo lo stile proprio alle altre due scale: carrozzeria in zamac, fondino in plastica e particolari riportati o tampografati. Il risultato è gradevole: la SM è stata proposta inizialmente in un discreto ed elegante bianco, ma c'è da pensare che altre tinte si aggiungeranno presto e magari anche la conosciuta versione Gendarmerie. Il prezzo al pubblico di questo piccolo modello si aggira sui 7 euro.
 |
Numero di catalogo 158510, la Citroën SM di Norev diventa 1:87 dopo le conosciute riproduzioni in 1:43 e in 1:18. |
 |
Il modello Norev ha il tipico layout della marca francese: carrozzeria in zamac, fondino in plastica. Le cornici dei vetri, così come le maniglie e altri piccoli dettagli, sono tampografate. I tergicristalli sono stampati con i vetri ma colorati in nero, con un effetto convincente. |
 |
La targa di Parigi è di rigore! Belli i gruppi ottici posteriori. La verniciatura è uniforme e abbastanza liscia anche se un po' spessa. Alcuni esemplari, come questo, presentano qualche imperfezione di troppo. |
 |
Come nella vettura reale, la targa è sistemata dietro il fascione trasparente che unisce i proiettori. |
 |
Belli i cerchi, considerata anche la piccola dimensione. Anche in questo caso la scolpitura delle gomme sembra assai più pronunciata che dal vero. A voler essere pignoli la larghezza degli pneumatici è un po' generosa. L'assetto è giusto, ma su alcuni esemplari il fondino è fissato leggermente disassato longitudinalmente rispetto alla scocca. |
 |
Ancora un particolare dei gruppi ottici posteriori. Notare un'imperfezione di verniciatura abbastanza evidente in coda. |
 |
Piccolo tocco di classe, la riproduzione dello specchietto retrovisore. Il montante centrale è stampato con il gruppo vetri e colorato in alluminio. |
 |
Pur essendo commercializzata nella ben nota scatolina trasparente senza basetta, la SM di Norev presenta un fondino sul quale è previsto un fissaggio centrale. Il nome del fabbricante e della vettura sono semplicemente tampografati (per questioni di economie di scala?). Il fondino è fissato alla carrozzeria mediante due rivetti. |
Nessun commento:
Posta un commento