 |
Burago (a sinistra) e Mondo Motors (a desta) a
confronto: due interpretazioni della Fiat 500L. |
Grazie a marchi come Burago o Mondo Motors è oggi possibile con pochi soldi costruirsi una raccolta tematica in scala 1:43. Il Gruppo Fiat è particolarmente rappresentato, ed appunto entrambi i produttori hanno in catalogo quasi l'intera produzione Fiat con ampie rappresentative Abarth, Alfa Romeo e Lancia. Ormai diverso tempo fa il blog propose un
confronto fra la Panda 2011 Motorama e Mondo Motors; oggi ripetiamo l'esperimento focalizzandoci su due diverse interpretazioni della Fiat 500L, ad opera appunto di Burago e di Mondo Motors.
La Fiat 500L, come molti sapranno, nasce nel 2012 per raccogliere l'eredità di vetture monovolume da famiglia come Fiat Multipla, Fiat Idea e Lancia Musa. Il discreto successo iniziale si stempera però con l'arrivo di una concorrente probabilmente dotata di maggiore appeal, il crossover 500X. La gamma della "L" si è arricchita di una versione allungata, chiamata Lounge.
 |
La Fiat 500L fa ormai parte del panorama delle nostre città. |
Da qualche tempo si annuncia un restyling per rilanciare un modello dotato di indubbie qualità dinamiche e di maneggevolezza nonostante l'ingombro e la mole. Personalmente ho avuto modo di provare per parecchi chilometri una 500L nell'autunno del 2013 e ne restai piacevolmente impressionato.
 |
Questa è l'esatta configurazione scelta da Burago e Mondo Motors per la loro Fiat 500L. |
Veniamo ai nostri due modelli e iniziamo dal costo, veramente imbattibile. Cercando bene, si possono trovare a prezzi bassissimi; gli esemplari di questo articolo li ho reperiti in un magazzino gestito da cinesi all'Ingromarket di Firenze a € 2,00+iva. Non sono un esperto di modelli low cost, ma mi pare davvero poco. Sono in ogni caso articoli che è possibile trovare in qualsiasi autogrill o supermercato un minimo fornito. Ovviamente entrambi i modelli sono fabbricati in Cina; Burago appartiene ormai al gruppo cinese May Cheong ed è distribuito in Italia dalla Macdue S.p.A. di Villasanta (MB); i Mondo Motors sono invece importati da Mondo S.p.A. di Alba (CN).
 |
Confronto fra i due frontali. Il Burago si segnala subito per
un maggiore dettaglio (calandra superiore, fendinebbia, luci di posizione
colorate in alluminio), mentre il Mondo Motors appare più semplificato. |
Il Burago è prodotto nella serie Street Fire, mentre il Mondo Motors appartiene alla gamma Italian Style. Entrambi posseggono la licenza ufficiale Fiat e hanno la classica carrozzeria in zamac con altre parti in plastica dura.
 |
A sinistra il Burago; a destra il Mondo Motors. |
 |
Il Burago riproduce la versione con tetto panoramico trasparente; notare nel Burago
la riproduzione del listello alluminio nel fascione laterale. |
 |
Il Burago riproduce correttamente la prima e la quarta luce laterale
a filo della carrozzeria mediante una tampografia molto precisa... |
 |
...mentre il Mondo Motors è più crudo sotto questo aspetto. |
 |
Tutto il complesso dei vetri è meglio trattato sul Burago, con
tampografie che simulano i contorni vetri del parabrezza e del lunotto. |
 |
Sul Mondo Motors il padiglione è sicuramente meno raffinato. |
 |
Un'altra visuale che permette di valutare la superiorità del Burago
a livello di rifiniture dell'intero padiglione. |
 |
Sul Mondo Motors sono stati trascurati i contorni vetro sul parabrezza
e sul lunotto e le due luci laterali non sono a filo della carrozzeria. Il tutto
è stato riprodotto con la più classica delle soluzioni, vale a dire con un unico
vetro in plastica fissato nella scocca.
|
 |
La meccanica del Burago è meno dettagliata rispetto a
quella del Mondo Motors. |
 |
Sul Mondo Motors si apprezza qualche sforzo in più
per riprodurre la meccanica del sottoscocca. |
 |
A parte la notevole differenza di altezza nella parte posteriore,
il Burago si contraddistingue qui per un maggiore dettaglio,
con i vari loghi riprodotti in tampografia. |
 |
Il tetto trasparente del Burago permette di apprezzare meglio gli interni,
totalmente riprodotti in plastica nera. Direi che come riproduzione
dell'abitacolo, i due modelli si equivalgono. |
 |
Generalmente meglio rifinito rispetto al Mondo Motors, il Burago
soccombe invece nel confronto della riproduzione delle ruote. Entrambi i modelli
hanno il gruppo ruota-gomma realizzato in un sol pezzo. La "gomma" del Mondo
Motors è decisamente troppo larga; più realistica la misura del Burago.
|
 |
Globalmente, a livello cerchio/gomma la soluzione del Mondo Motors appare di gran lunga più
realistica e meno "giocattolosa". L'ideale sarebbe un Burago
con ruote del Mondo Motors? Potremmo fare un test... |
 |
Esistono diverse grafiche della scatola del Mondo Motors. Qui, insieme
all'esemplare della nostra prova, notiamo anche un modello in colore rosso. I modelli
sono fissati alla basetta in cartone mediante una vite e una guida. |
 |
Ecco infine la confezione del Burago. Il modello è "libero"
nella scatola, tenuto fermo da quattro alloggiamenti per le gomme. |