 |
La copertina di FSW 8/2013 |
Recensisco con un po' di ritardo il numero 8 di Four Small Wheels, uscito arrivato agli abbonati in ottobre. Nel sempre più asfittico panorama delle riviste automodellistiche, la pubblicazione di Grand Prix Models si è ritagliata uno spazio proprio, a metà strada fra house organ e bollettino informativo. Nell'era di internet, FSW è ancora vivo e vegeto, con un suo pubblico e anche una sua ragion d'essere. Il numero 8 di quest'annata presenta come editor's choices il kit della Porsche 908/3 Nurburgring 1971 di MFH, la VW 1302S Alpine Rally 1971 (kit di Scala 43), la Porsche 804 F.1 di AutoArt e il libro di Helmut Zwickl sulla stagione 1969 nel mondiale sport della Porsche. Pubblicato originariamente all'epoca, il volume, tradotto dal tedesco all'inglese, è un utile complemento in ogni biblioteca Porsche ed è l'occasione per recuperare un titolo diventato raro nella sua forma originale. L'articolo sul test build, a cura come sempre di Wayne Moyer, è dedicato al brutto kit Minerva della Ferrari 250 GT Breadvan: nonostante tutti gli sforzi del montatore (e l'articolo è ben dettagliato) non si può cavare il sangue dalle rape. La Breadvan di Minerva è un modello sbagliato, come la stragrande maggioranza dei kit provenienti da questo marchio, che si impone di scimmiottare in modo patetico la produzione di AMR.
 |
Editor's choices |
Nulla di particolarmente interessante nella sezione book and DVD reviews: tutti libri o già usciti da tempo (come quello sulle classi minori della Mille Miglia 1957 di Carlo Dolcini oppure quello sull'Interserie 1970-75 di Christian Naviaux) o non particolarmente stimolanti. Sarà per la prossima volta.
 |
Test build: Ferrari 250 GT Breadvan di Minerva |
L'articolo storico, firmato David Blumlein, ritraccia la storia della Porsche 934, ispirandosi alla recente uscita del kit Tamiya in scala 1:24, di cui si è parlato diffusamente anche in questo blog. Niente di nuovo, anche se si tratta di una storia corretta e informativa per i neofiti. Unico appunto, Blumlein conclude l'articolo dicendo che "with the advent of Group C racing in 1982 the career of the 934 came to a close and we had to wait until 1993 to see 'proper' Porsche GT cars take their place at Le Mans again". Questo non è del tutto vero, perché insieme al Gruppo C vennero ammesse nelle gare del mondiale endurance anche le vetture GT omologate in Gruppo B, fra le quale vi era la Porsche 930 e anche la 928, che presero parte ad alcune edizioni della 24 Ore di Le Mans negli anni ottanta.
 |
Porsche 934 RSR Turbo Gr.4 |
Nessun commento:
Posta un commento