L'altro modello è un classico nel suo genere, la Ford GT40 vincitrice della Daytona 2000km Continental del '65 (ancora prima che assumesse il formato delle 24 ore) con Lloyd Ruby e Ken Miles. Pur non entrando stavolta nel merito di una recensione dettagliata, non si può fare a meno di notare alcuni dettagli raffinati, come il faro supplementare inserito a destra nella calandra (per illuminare il banking) lo specchietto retrovisore interno posto a sinistra o le particolari bavette anteriori fotoincise. Commercializzato da Spark nella linea dedicata ai vincenti di Daytona (numero di catalogo 43DA65 - in realtà è un Bizarre "preso in prestito") è un'ottima aggiunta ad ogni collezione di vetture endurance.
Notizie, commenti, considerazioni e opinioni sul mondo del modellismo e dell'automobilismo, a cura di David Tarallo. ATTENZIONE, NUOVO SITO DAL 28 LUGLIO 2021: www.pitlaneitalia.com
24 luglio 2012
Due nuove proposte di Spark: 917PA e GT40 Daytona '65
L'altro modello è un classico nel suo genere, la Ford GT40 vincitrice della Daytona 2000km Continental del '65 (ancora prima che assumesse il formato delle 24 ore) con Lloyd Ruby e Ken Miles. Pur non entrando stavolta nel merito di una recensione dettagliata, non si può fare a meno di notare alcuni dettagli raffinati, come il faro supplementare inserito a destra nella calandra (per illuminare il banking) lo specchietto retrovisore interno posto a sinistra o le particolari bavette anteriori fotoincise. Commercializzato da Spark nella linea dedicata ai vincenti di Daytona (numero di catalogo 43DA65 - in realtà è un Bizarre "preso in prestito") è un'ottima aggiunta ad ogni collezione di vetture endurance.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Spark oramai è diventata la regina incontrastata de settore, ma invece di dormir sugli allori com fanno in troppi, è sempre alla ricerca di nuovi orizzonti e miglioramenti
RispondiElimina512s